Professionisti per la salute dei nostri atleti

Il Mago dell'energia

Dott. Nicola Lissi

Nato ad Abano Terme (PD) il 27 Novembre 1972.
Laureato in Scienze Biologiche (indirizzo fisiopatologico) presso l’Università degli Studi di Ferrara; Master post-lauream in Ricerca Clinica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze (dove attualmente svolge una collaborazione didattica); Iscritto all’albo professionale dell’Ordine Nazionale dei Biologi (numero di iscrizione AA_074542) e socio ABNI (Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani); Esperto di alimentazione e di nutrizione specialmente in ambito sportivo, differenziata nelle diverse discipline, con particolare attenzione verso gli sport da combattimento. Educatore alimentare certificato FIT:  ederazione Italiana Tennis e Nutrizionista progetto Nazionale INGG in ambito golfistico; Cura gli aspetti nutrizionali legati alle diverse età (anziano, adulto, bambino) e a particolari condizioni patologiche accertate dal medico chirurgo.
I servizi offerti sono rivolti a chiunque voglia ritrovare una condizione fisica ottimale e mantenerla nel tempo migliorando il proprio benessere psicofisico e la propria performance sportiva.
A tal proposito vengono proposti:

  • Piani alimentari per atleti amatoriali e professionisti
  • Piani alimentari per la perdita di peso
  • Piani alimentari in pazienti con condizioni fisiopatologiche accertate dal medico chirurgo (come ipertensione, diabete, dislipidemie, colon irritabile, malnutrizione per eccesso o per difetto, obesità, cardiopatie, sindromi da carenza vitaminica e minerale, gotta, cancro, ecc…)
  • Piani alimentari con esclusione degli alimenti non tollerati (come Celiachia e Intolleranza al lattosio)
  • Piani alimentari per vegetariani
  • Valutazione della composizione corporea e del metabolismo energetico mediante analisi antropometrica (peso, altezza, circonferenze e ampiezze scheletriche) e bioimpedenziometrica (Massa Magra, Massa Grassa e Acqua totale corporea)
  • Adipometria-stratigrafia per la misura diretta del tessuto adiposo e muscolare
  • Valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici
Sempre in equilibrio

Dott. Marco Bettin

  • Diploma di Massaggiatore-Massofisioterapista Triennale (legge 403 del 1971)
  • Laurea Quadriennale in Scienze Motorie (indirizzo Preventivo-Compensativo)
  • Formazione Biennale in Terapia Manuale Osteopatica
  • Terapista Metodo Raggi® con Pancafit®
  • Chinesiologo
  • Trainer RedCord®
  • Practitioner in PNL
  • Operatore Sanitario F.I.G.C. Federazione Italiana Gioco Calcio

L’obiettivo dell’assistenza massofisioterapica nella boxe è di accompagnare l’atleta in un percorso di riequilibrio globale fondamentale per recuperare più velocemente dai sovraccarichi della preparazione fisica e degli impegni quotidiani. Il ripristino ed il mantenimento della migliore elasticità muscolare e della più efficiente mobilità articolare, consentiranno al pugile di esprimere al massimo le proprie potenzialità sul ring! L’esperienza acquisita in tanti anni di collaborazioni con ambulatori fisioterapici ed associazioni sportive, permette al dott.Marco Bettin di elaborare il più appropriato protocollo riabilitativo e rieducativo da utilizzare.
Tra i servizi proposti: massaggio terapeutico, massaggio sportivo, rieducazione funzionale e motoria, osteopatia, ginnastica posturale, potenziamento muscolare con RedCord, bendaggio funzionale, stretching globale su Pancafit, applicazione kinesio-taping, preparazione fisica ed atletica.

Mens sana...

Dr. Marco Inghilleri

Laureato in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova]; Psicoterapeuta e Sessuologo. Direttore del Centro di Psicologia Giuridica, Sessuologia Clinica e Psicoterapia di Padova e Vicepresidente della Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale.

Esperienze professionali e incarichi:

Ex direttore della collana Generi, Culture e Sessualità per la casa editrice FrancoAngeli.
Già Membro dell’Osservatorio per la Promozione Sociale e la Ricerca delle Psicoterapie per l’Ordine degli Psicologi del Veneto
Collaborazioni accademiche con la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova e la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi Milano-Bicocca.
Psicologo dello Sport presso l’A.S.D. PadovaRing, con competenze specifiche per gli sport da combattimento e le arti marziali, discipline che pratica da 37 anni.
Consulente per l’Associazione Umanitaria Palestine Children’s Relief Fund.

Ambiti di ricerca e interessi professionali:

Identità sessuale, personale e sociale.
Dialogo tra scienze psicologiche e scienze biomediche.
Devianze e problematiche sociali legate alla multiculturalità.
Supervisione e docenza presso scuole di specializzazione in psicoterapia.

Attività clinica:

Psicoterapia individuale (adolescenti, adulti e anziani).
Psicoterapia di coppia e familiare.
Consulenza e sostegno psicologico.
Consulenza filosofica e psicoterapia esistenziale.
Sessuologia clinica.
Psicologia dello sport con focus sugli sport da combattimento e le arti marziali.

Competenze tecniche:

Diagnosi e trattamento del disagio psicologico, affettivo, sessuale ed esistenziale.
Problematiche psicologiche connesse alla pratica sportiva e atletica, in particolare per atleti di sport da combattimento e arti marziali.

Attività scientifica:

Pubblicazioni scientifiche su psicoterapie, epistemologia delle scienze psicologiche e biomediche, psicologia clinica e psicosessuologia.
Partecipazione come relatore a convegni e seminari nazionali e internazionali.
Insegnamento di Elementi di Terapia Sessuale presso il Centro Studi in Psicoterapia Cognitiva (CESIPc).

Servizi offerti:

Psicoterapia e consulenza per il trattamento delle problematiche legate alla sfera personale, sessuale e relazionale.
Supporto psicologico per sportivi e atleti, con particolare attenzione a sport da combattimento e arti marziali, per migliorare la performance e il benessere mentale.